Storia | Piantala con la plastica | Più Hub | Servizi e Imprese sociali | |
Statuto e Regolamenti | Agricoltura sociale | Festa | Enaip | |
Dove siamo | Yes We Care | Caf Acli | ||
Contatti | Innesti | Patronato Acli | ||
Politica della Privacy | Ortinsieme | Soggetti sociali | ||
Trasparenza | Time to Care | Acli Colf | ||
Scarica il logo delle Acli | ParticipAction | Acli Terra | ||
Il seme dell'integrazione | Coordinamento Donne | |||
Domestichiamo | Giovani delle Acli | |||
Associazioni e iniziative specifiche | ||||
Acli Arte e Spettacolo | ||||
CTA | ||||
FAP | ||||
US Acli |
Perugia PicNic è alla sua terza edizione e sarà ospitata a Montemorcino, all’interno del Parco Agrosolidale Urbano di Perugia, un’area agricola urbana di 22 ettari. L’evento sarà rivolto a famiglie e cittadini di ogni età e si configura come manifestazione ad alta socialità che intende diffondere una cultura improntata alla sostenibilità, all’acquisizione di sani stili di vita, al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio. L’evento si articolerà in laboratori e attività ludico ricreative per i bambini: le esperienze proposte riguarderanno orti didattici, letture open air in lingua inglese, giochi e attività organizzate. Per genitori e adulti sono previste attività motorie come il pilates, percorsi a piedi alla scoperta di erbe spontanee, possibilità di provare la mobilità alternativa utilizzando bici elettriche messe a disposizione.
Perugia PicNic prevede anche un programma culturale da realizzarsi con workshop divulgativi inerenti l’alimentazione e la sostenibilità ambientale.
Perugia PicNic prevede l’assegnazione di un premio inerente il concorso “NATURAlmente Bambini” rivolto alle scuole primarie della Regione Umbria.
Domenica 29 Maggio 2022
ore 11.00 – apertura del parco, accoglienza e registrazione dei partecipanti
ore 11.30 – apertura laboratori per bambini e famiglie e workshop per adulti
dalle ore 11:30 alle ore 12:00 – Leggere l’etichetta per un consumo consapevole (Avv. Grazia Russo)
dalle ore 11:30 alle ore 12:15 – Prima sessione di Storytelling animato e lettura in inglese (Valentina Fenza)
dalle ore 11:30 alle ore 13:00 – L’osservazione delle piante attraverso la scienza della fenologia (Luigia Ruga)
dalle ore 11:30 alle ore 13:00 – Riciclagiocando (Ada Mirabassi – Tieffeu Teatro Figura Umbro)
dalle ore 12:00 alle ore 13:00 – Libri all’aria (Lucia Viti – Villa Urbani, Nati per leggere)
dalle ore 12:15 alle ore 13:00 – Seconda sessione di Storytelling animato e lettura in inglese (Valentina Fenza)
dalle ore 11:30 alle ore 17:30 – Orto didattico (ACLI Colti.va)
Dalle ore 11:30 alle ore 17:30 – Little Farm (Paco e Peppina)
dalle ore 11:30 alle ore 17:30 – Giochi per bambini e attività per adulti a cura di US Acli
Bambini:
Minivolley
Tiro alla fune
Corsa coi sacchi
Minicalcio
Adulti:
Pilates sull’erba
dalle ore 13.00 alle ore 15.00 – Pic Nic in oliveto
dalle ore 15:00 alle ore 15:45 – Prima sessione del workshop passeggiata: Importanza delle specie vegetali spontanee nell’alimentazione e nella medicina popolare (prof. Aldo Ranfa)
dalle ore 15:00 alle ore 17:30 – Repair Café – Laboratorio di riparazione giocattoli per bambini e bambine (Michele Giommini e la sua squadra – Rifiuti Zero APS)
dalle ore 15:00 alle ore 15:45 – Gioco dell’Oca a tema ecologico (Daniela Davoli – Legambiente)
dalle ore 15:45 alle ore 16:30 – Pop-Up sulla biodiversità ambientale (Daniela Davoli – Legambiente)
dalle ore 15:45 alle ore 16:30 – Seconda sessione del workshop passeggiata: Importanza delle specie vegetali spontanee nell’alimentazione e nella medicina popolare (prof. Aldo Ranfa)
dalle ore 16:00 alle ore 17:00 – Con Oxford School imparo l’inglese (Giuliano Granocchia – Oxford School)
dalle ore 16:30 alle ore 17:15 – Wild Umbria: cosa facciamo e cosa puoi fare tu per
la tutela degli animali selvatici (Wild Umbria)
dalle ore 16:30 alle ore 17:15 – La tutela della risorsa idrica (Ing. Andrea Vitali – Umbra Acque)
dalle ore 16:30 alle ore 17:30 – Challenge (Agesci Scout)
All’interno dell’evento sarà possibile partecipare alla Campagna Piantala con la plastica!: portando il sacco della plastica si riceverà in cambio una pianta da giardino o balcone.
Sarà possibile anche riparare oggetti rotti (piccoli elettrodomestici, giocattoli e vestiti) grazie alla squadra del Repair Café.
Patrocini:
Comune di Perugia, Umbra Acque
Con il contributo di:
Vittoria Assicurazioni, LB2, Tonzani Service, Sussidia – Il Bene Comune
In collaborazione con:
La porchetta di Marco Muri, Dulcinea Gelateria Artigianale, Pergolesi Food Truck – Confort Food, Decathlon, US Acli, Agesci, Villa Urbani con Nati per Leggere, Rifiuti Zero APS con Repair Café, Mulino Buccilli
e i Progetti:
Ortinsieme, Colti.va, F.E.S.T.A. – Famiglie, Empowerment, Sostegno, Territorio, Amicizia.
|